Gossip
Willie Peyote, perché è tornato a Sanremo e quel movimento della mano che fa impazzire il web
Fabiano Minacci 22/02/2025

Willie Peyote è tornato al Festival di Sanremo a distanza di un paio d’anni dal suo debutto con il brano Mai Dire Mai (La Locura). Era il 2021, c’era il Covid, era distanziato, chiuso e senza il pubblico. “Negli anni immediatamente successivi alla precedente apparizione ho pensato che non ci sarei mai più tornato” – ha dichiarato a FanPage – “Devo dirti però che dopo un po’, forse dopo un anno già, a vedere Daniel Bestonzo sempre in Riviera tutti gli anni a fare festa e a divertirsi, ho pensato “Ma proprio l’unico anno che era tutto chiuso dovevo andare?”. Ci torno una volta che mi posso godere anche le feste, il casino, la gente in giro, che comunque è parte integrante dell’atmosfera sanremese, io me l’ero tutta persa, quindi ho pensato a quello, certo, poi è successo che è venuto fuori un pezzo che aveva quel quid in più, che alla mia etichetta è sembrato giusto e opportuno proporre ed è andata“.
Il brano è stato uno dei primi a essere stato scelto da Carlo Conti e sul palco Willie Peyote lo ha presentato con tanto di movimento della mano sul ritornello che ripete “Grazie ma no, grazie“. Un semplice gesto che però sta facendo impazzire sul web e chi bazzica Twitter e TikTok ne è sicuramente venuto a conoscenza.
buonasera giorno 6 senza sanremo ma io sono ancora ferma al movimento di mano di willie peyote pic.twitter.com/D2Ejgiw8Pg
— Asia🕊️ (@lookupatcamila) February 21, 2025
Per questo motivo il cantante ha eseguito anche un “tutorial” del movimento che però gli riesce solo su base musicale.
il movimento della mano di willie peyote sentito tutto nella pathong pic.twitter.com/5Frvr1T5Px
— ¥le ✨ (@yleniaindenial1) February 22, 2025
Willie Peyote, il brano presentato a Sanremo grazie alla frase sui Jalisse
“Come spesso mi accade è una canzone che è nata dall’idea della frase Grazie ma no grazie, che mi piaceva e che ho messo via dicendo “Mah, se riesco a costruire una canzone con una lista di cose e questo che si ripete nel ritornello, secondo me può funzionare”. Poi mi sono trovato in Ecuador a trovare mia sorella per la nascita del mio terzo nipotino, e ho ascoltato il beat di Luca Romeo, il bassista della mia band, nonché autore del brano ed è venuto fuori da solo, poi quando ho scritto la frase sui Jalisse, ho detto “Ah, farebbe ridere portarla a Sanremo”. Eh è successo così”.
“Carlo ha sentito il pezzo, gli è piaciuto subito, e non ha neanche accennato all’eventualità di modifiche, veramente, io non ho subito questa sensazione che lui avesse dei limiti nei confronti delle canzoni che gli sono arrivate. E devo dirti, nel suo citare parti della canzone fin da subito, mi sono sentito molto ben accolto da Carlo, e lo ringrazio una volta di più perché ho apprezzato davvero tanto e sono orgoglioso che gli sia piaciuta la canzone”.